Nome dell'autore: Redazione

Maria Antonietta Ferraloro

Un racconto siciliano, antico e moderno di M. Petriello

Un racconto siciliano, antico e moderno di Melania Petriello Maria Antonietta Ferraloro è la persona più siciliana che abbia mai conosciuto. Una donna di parole, e di parola. Porta in ogni suo gesto, cenno, suono, la Sicilia delle storie millenarie e fantastiche. Studiosa di rara precisione, curiosa instancabile, è considerata tra i più grandi esperti […]

Un racconto siciliano, antico e moderno di M. Petriello Leggi tutto »

Vi cancello​ di A. Porrino

Vi cancello Vi cancello come si cancella l’equazione dalla lavagnaa fine interrogazione,vi cancellocome il tergicristalli toglie l’acqua dal parabrezzae la fa schizzare sull’asfalto,vi cancello come la gomma fa scomparire l’errore,vi cancello come quando si restaura casae si rompe tutto a botte di piccone,vi cancello come le croste essiccateche cadono dalle ginocchia infortunate,vi cancello come si resetta

Vi cancello​ di A. Porrino Leggi tutto »

Quanti nomi ha la speranza? di A. Porrino

Quanti nomi ha la speranza? Quanti appellativi diamo alla speranza?Tanti.Tutti.Gentile, illusoriaingannatrice, indispensabileutile, sognoplacebo, amaravisione, fantasiaeffimera, beffardatentatrice, amantevera, fintarespiro, sollievoinfantile, immaturafievole, rocciafuggiasca, fedele.Per me il suo vero nome è:insostituibile compagna di vita.Quanti colori ha la speranza ?Tanti.Tutti.Rosa, azzurrabianca, neraarancio, giallastragrigia, verde salviaporporina, turchesesanguigna, avoriofucsia, bluette.Per me il suo colore è:quello di una nuvolaquando viene trapassata da

Quanti nomi ha la speranza? di A. Porrino Leggi tutto »

Vaneggio di A. Porrino

Vaneggio Vaneggio nel torpore torrido di quest’odiosa afa che vita mi toglie. Quando morirò dagli anni anagrafici sottrarre dovranno tre mesi per anno quelli della non vita del caldo che m’irrita i mesi che il caldo mi sottrae, così i miei anni diverranno otto in meno dieci quindici. E come posso non essere irritata se

Vaneggio di A. Porrino Leggi tutto »

La natura briosa di A. Porrino

La natura briosa E nel brio di naturacavalco i miei sassi,cavalco e scalcioda restarli dietronell’illusione che mai piùinnanzi verrannoad inciampare i miei piedi rettiper quel sentiero che ora vedodi vita nuova contornatocome le corolle delle primuleora spuntate.Naso insùa seguire i profumidel bosco amico,sanno di bouquete d’aria tiepidasenza gasné pesantezze umane,orecchio verso al suonodelle sue voci

La natura briosa di A. Porrino Leggi tutto »

Le voci​ di A. Porrino

Le voci​ Le voci, nel bosco, ronzavano.Ioche l’onda sonora seguivoipnosi di mente vivevocome incanto di paceche altrove non è.Melodia su melodiasovrapposizioni d’armoniei ventimi portano nella vita chiusadalle cupole di frondeintrecciate di rami,ricami naturalispuntati da tronchialle ere formatidi vita indisturbata.Vivi li sentonel loro mormorio di foglie,musicalità a loro notee ai pochi il cui cuoread amarle riesce,e

Le voci​ di A. Porrino Leggi tutto »

Torna in alto